Home » STRADE – Territori che creano nuovi spazi di comunità
STRADE
Territori che creano nuovi spazi di comunità
28 marzo 2025
4 – 9 – 10 aprile 2025
STRADE è un programma di eventi organizzato dalla Cooperativa On the Road in occasione dei festeggiamenti del trentennale, con il contributo dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno.
STRADE vuole, a diversi livelli, promuovere i diritti umani, sociali e civili e contribuire a creare sul territorio un pensiero critico volto a decostruire le forme di estremo assistenzialismo, ponendo al centro l’importanza del lavoro delle imprese sociali nella costruzione di comunità attente ai diritti e promotrici di equità e autodeterminazione, offrendo spazi di discussione e di apprendimento pratico.
Video realizzato da Mattia Muccichini
WORKING ROADS
aperitivo di networking
EVENTO SU INVITO
–
28 marzo 2025
ore 18:00
Hotel International,
San Benedetto del Tronto
Crediamo che lavorare insieme significhi generare impatto, creare opportunità e dare nuovo slancio alle collaborazioni
FARE INSIEME PER FARE MEGLIO
Sarà una serata speciale, dedicata alle aziende e alle realtà con cui l’Area Servizi al Lavoro di On the Road, e On the Road tutta, collabora da tanti anni. Grazie alla preziosa partecipazione di
Radio Incredibile, avremo modo di raccontare e valorizzare le connessioni che, negli anni, hanno reso possibile un cambiamento concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale. Working Roads sarà un’occasione per incontrarsi, condividere esperienze e costruire nuove sinergie, con l’obiettivo di rafforzare il legame tra il tessuto imprenditoriale e il territorio.
RECRUITING DAY
Opportunità che creano futuro
–
4 aprile 2025
ore 9:30 – 13:30 / 14:30 – 17:30
Hotel International,
San Benedetto del Tronto
Il Recruiting Day ha l’obiettivo di offrire un’opportunità concreta a chi è in cerca di lavoro, fornendo supporto nella revisione del Curriculum Vitae e nella preparazione ai colloqui. Attraverso il coinvolgimento diretto di Aziende e Agenzie Per il Lavoro, che daranno la loro disponibilità ad effettuare colloqui orientativi e di pre selezione, e attraverso un’attenta analisi delle esperienze, delle passioni e delle predisposizioni individuali, il Recruiting Day faciliterà l’inserimento lavorativo e la valorizzazione delle competenze di ciascunə partecipante.
COME RAGGIUNGERE L’HOTEL INTERNATIONAL?
IN AUTO: dall’autostrada A14, l’uscita è San Benedetto del Tronto-Ascoli Piceno, seguendo poi le indicazioni per Porto d’Ascoli/Mare.
IN TRENO: scendere alla stazione di San Benedetto del Tronto, distante 5 km dall’hotel, raggiungibile in 10 minuti con l’autobus urbano CIRCOLARE A fermata Via dei Mille o Palacongressi.
WALKING ROADS
passeggiata sonora
–
9 aprile 2025
ore 18:30
Ascoli Piceno
La passeggiata sonora in cuffia, realizzata grazie all’Associazione 7-8 chili, si propone di far rivivere e approfondire la storia trentennale di On the Road esplorando le sue origini e il percorso che ha segnato il suo sviluppo. Questo evento utilizza un linguaggio immersivo che unisce ascolto e arti visive performative, dando allɜ partecipanti la sensazione di entrare direttamente nella storia in modo coinvolgente e sensoriale. Al termine dell’esperienza, sarà offerto un aperitivo presso Bottega del Terzo Settore.
COME RAGGIUNGERE BOTTEGA DEL TERZO SETTORE?
IN AUTO: dall’autostrada A14, l’uscita è San Benedetto del Tronto-Ascoli Piceno, seguendo poi le indicazioni per Ascoli Piceno Centro.
IN TRENO: scendere alla stazione di Ascoli Piceno, distante 1,2 km da Bottega del Terzo Settore, raggiungibile a piedi in 17 minuti, in 10 minuti con la navetta gratuita INSIEME AL CENTRO con fermata in Piazza Arringo. La navetta passa ogni 20 minuti dalle 7:40 alle 20:15.
CONVEGNO STRADE
MAIN EVENT
Territori che creano nuovi spazi di comunità
–
10 aprile 2025
ore 9:00 – 13:00
Teatro Filarmonici,
Ascoli Piceno
ore 14:30 – 17:00
Bottega del Terzo Settore,
Corso Trento e Trieste, 18
Ascoli Piceno
Chiudiamo i festeggiamenti del trentennale con due appuntamenti: il convegno STRADE, il main eventi del programma, e il Laboratorio di psicodramma. Il convegno sarà l’occasione di discutere e confrontarci con ospiti d’eccezione sui temi dei diritti umani, sociali e civili all’interno del lavoro sociale, come missione e come responsabilità degli Enti del Terzo Settore. Strade mira ad essere esempio di buona prassi di collaborazione tra Enti del Terzo Settore, che svolgono, sì, azioni differenti con modalità distinte, ma con l’obiettivo comune di creare un senso di comunità attraverso la partecipazione e il coinvolgimento delle persone. Il secondo appuntamento si terrà nel pomeriggio presso Bottega del Terzo Settore, un laboratorio di psicodramma condotto dallo psicologo e psicoterapeuta Andrea Fiorilli e dalla psicologa e psicoterapeuta Greta Bonfigli, dove andremo a creare un manifesto collettivo del lavoro sociale attraverso arte e riflessione condivisa.
COME RAGGIUNGERE IL TEATRO FILARMONICI?
IN AUTO: dall’autostrada A14, l’uscita è San Benedetto del Tronto-Ascoli Piceno, seguendo poi le indicazioni per Ascoli Piceno Centro.
IN TRENO: scendere alla stazione di Ascoli Piceno, distante 1,6 km da Bottega del Terzo Settore, raggiungibile a piedi in 22 minuti, in 10 minuti con la navetta gratuita INSIEME AL CENTRO con fermata in Piazza Orlini – Tribunale. Proseguire poi a piedi per 4 minuti lungo Via della Fortezza. La navetta passa ogni 20 minuti dalle 7:40 alle 20:15.
Dove posso parcheggiare?
SAN BENEDETTO DEL TRONTO: intorno alla struttura dell’Hotel International sono presenti parcheggi pubblici (zone blu) nel lungomare, in Via del Mille e in Piazza Ciriaco Carrù. I parcheggi pubblici nel periodo in cui si svolgono gli eventi sono GRATUITI.
ASCOLI PICENO: sono presenti sia parcheggi pubblici che parcheggi sorvegliati. I parcheggi pubblici (zone blu) si trovano in: Piazza Orlini – Tribunale, Piazza della Viola, Via Marucci, Via delle Rimembranze, Corso Vittorio Emanuele, Viale Alcide De Gasperi, e hanno tariffa oraria di € 1,70 circa
I parcheggi sorvegliati sono:
- Parcheggio Ex Seminario: Largo Ludovico Cattaneo, tariffa oraria auto € 0,80
- Parcheggio Torricella: Via di Porta Torricella 7, tariffa oraria feriali (ora o frazione): 1° ora: 0,50 € / Tariffa max giornaliera: 5,00 €
Dove posso mangiare?
Non sai dove andare a mangiare? Partecipando al Convegno STRADE avrai un buono da 10 euro da spendere presso il locale 180 gradi in Piazza del Popolo, 39. Al 180 gradi, nella splendida cornice di Piazza del Popolo, potrai assaggiare le famose olive all’ascolana (c’è anche l’opzione vegana!) e il fritto misto tradizionale, accompagnato da vini del territorio.