Articoli

mercoledì 08 Marzo 2023

La Giornata Internazionale della Donna è il giorno di maggiore celebrazione delle figure femminili che nel corso della storia, grazie alle loro conquiste sociali e politiche, hanno permesso alle donne del presente e del futuro di avere la spinta, l’energia ed il coraggio di alzare la voce. Ma non solo.

lunedì 30 Gennaio 2023

La Cooperativa On the Road è alla ricerca di un insegnante di italiano L2 per persone migranti accolte nelle strutture di accoglienza gestite dalla Cooperativa nelle Province di Ascoli e Fermo. Candidature entro il 13/02/2023.

martedì 17 Gennaio 2023

Svolgere il Servizio Civile a On the Road significa decidere di vivere importanti esperienze di aiuto e vicinanza alle persone vulnerabili di cui ci prendiamo cura. È un’incredibile opportunità di crescita personale e di educazione alla cittadinanza attiva che non puoi farti sfuggire!

lunedì 17 Ottobre 2022

La Sedicesima Giornata Europea contro la tratta di esseri umani rappresenta un’occasione per sensibilizzare la cittadinanza e le Istituzioni sull’importanza della lotta alla tratta e della protezione delle persone vittima di grave sfruttamento. La rete nazionale dei Progetti Antitratta, di cui On the Road fa parte da oltre 20 anni,  e il Numero Verde Nazionale si impegnano ogni anno nell’organizzare eventi di informazione e sensibilizzazione uniti dall’hashtag #liberailtuosogno. 

sabato 30 Luglio 2022

In occasione della Giornata Mondiale Contro la Tratta di Esseri Umani, abbiamo aderito alla campagna social dell’UNODC – United Nations Office on Drugs and Crime, il cui tema per il 2022 si focalizza sul ruolo della tecnologia come strumento di contrasto alla Tratta di Esseri Umani. Le attività di prevenzione e sensibilizzazione sull’uso sicuro di Internet e dei social media possono contribuire a ridurre il rischio che le persone cadano vittime della tratta online, per questo motivo abbiamo elaborato un’infografica con i consigli per la sicurezza su Internet per proteggersi dal traffico di esseri umani online, da consegnare ai beneficiari e beneficiarie dei nostri progetti e alle vittime e potenziali vittime durante le nostre uscite di outreach, che potete scaricare qui di seguito.