IL FENOMENO
La discriminazione, l’emarginazione e la sopraffazione nei confronti delle donne sono un fenomeno socio culturale diffuso, grave e complesso perpetrato nei confronti delle donne in quanto tali.
La violenza di genere è una violazione dei diritti umani e una forma di discriminazione contro le donne. Comprende tutti gli atti di violenza fondati sul genere che provocano danni di natura fisica, sessuale, psicologica, economica e sociale.
Un fenomeno che solo attraverso competenze e metodologie specifiche si può contrastare con efficacia.
COME INTERVENIAMO
Centri antiviolenza
I nostri centri antiviolenza sono spazi di ascolto, condivisione e sostegno per le donne vittime di violenza di genere. Qui possono trovare colloqui d’accoglienza diretta e consulenza telefonica, consulenze legali, counseling psicologico, affiancamento e accompagnamento ai servizi socio-sanitari.
Casa rifugio
La casa rifugio è stata concepita per offrire alle donne un luogo sicuro in cui sottrarsi alla violenza del (ex) partner e tutelarle al meglio da situazioni di pericolo.
È un luogo in cui intraprendere un percorso di allontanamento emotivo e materiale dalla relazione violenta e ricostruire con serenità la propria autonomia.
La casa garantisce sicurezza e ospitalità alle donne vittime di violenza, alle loro figlie e ai loro figli.
Sensibilizzazione
Siamo sempre impegnate a svolgere progetti educativi e di animazione comunitaria perché consideriamo la prevenzione l’elemento chiave per contrastare in modo efficace la violenza di genere.
Promuoviamo i diritti delle donne attraverso la diffusione di informazioni e campagne di sensibilizzazione perché una società senza violenza di genere sarà costruita soltanto grazie al contributo di cittadine e cittadini consapevoli e informati.