Energia Solidale: dona energia pulita alla comunità!
Avere cura dell’ambiente significa avere cura delle persone che lo abitano, specialmente nel momento storico in cui viviamo, dove la crisi climatica è una tra le cause più presenti delle migrazioni. Un ambiente sano e sostenibile è la base per una vita dignitosa e sicura per tutti e tutte.
DONA ENERGIA PULITA ALLA COMUNITÁ!
Una Storia di Impegno e Solidarietà dal 1994
Dal 1994, la Cooperativa On the Road è al fianco di chi vive in situazioni di vulnerabilità e multivulnerabilità, offrendo supporto gratuito e qualificato a chi ne ha bisogno. Da quasi trent’anni, siamo un punto di riferimento per migliaia di persone che affrontano difficili sfide quotidiane: persone migranti, donne vittime di violenza maschile, persone appartenenti alla comunità queer vittime di discriminazioni motivate da orientamento sessuale o identità di genere, persone senza dimora, persone in difficoltà economiche, persone vittime di tratta e sfruttamento ai fini di sfruttamento sessuale, lavorativo e per accattonaggio.
All’interno della nostra struttura, abbiamo attivi servizi per offrire risposte concrete:
- Sportelli a bassa soglia
- Sportelli di consulenze legali, psicologiche e sanitarie
- Stanze in cui si svolgono importanti colloqui in ambienti protetti
- Un’aula formativa, dove si tengono corsi di formazione gratuiti di qualificazione, riqualificazione e aggiornamento per giovani che vogliono acquisire una qualifica professionale in un determinato settore, lavoratori che hanno necessità di aggiornare le proprie competenze e persone disoccupate che intendono riqualificarsi in vista di un nuovo o di un migliore inserimento lavorativo.
La nostra missione è chiara: operiamo senza distinzioni attraverso un approccio basato sulla centralità della persona, l’empowermentEmpowerment L’empowerment, in italiano “potenziamento”, rappresenta un modello di servizio sociale attivo che consente a persone, organizzazioni, comunità, di valorizzare le proprie abilità e individuare risorse aggiuntive in sé stesse, nel proprio gruppo o nel proprio ambiente sociale, al fine di migliorare proattivamente l’equità e la qualità della propria vita. e l’inclusione sociale e lavorativa, offrendo proposte performanti che tengano conto delle necessità, i sogni e i progetti migratori delle persone di cui ci prendiamo cura, offrendo al contempo servizi alle comunità locali, agli enti pubblici, alle organizzazioni sociali su problematiche correlate e consequenziali. E lo facciamo ogni giorno, con passione e dedizione, perché crediamo che nessuno debba essere lasciato indietro.
La Sfida
Con l’aumento del carovita e dei costi di gestione, stiamo andando incontro a difficoltà economiche che rendono difficile pensare di mantenere la qualità e la continuità dei servizi avuti negli anni. Come possiamo continuare a garantire qualità e continuità in un contesto che richiede spazi ben riscaldati, illuminati e funzionali? Questa è una sfida economica che non riguarda solo noi, ma anche le migliaia di persone che ogni anno si affidano a noi per intraprendere la propria strada verso la vita che hanno sempre sognato.
Pannelli fotovoltaici per una struttura più sostenibile
Abbiamo sempre puntato ad un costante miglioramento delle prestazioni e dei servizi che offriamo nei territori dove operiamo, in supporto alle persone in condizioni di marginalità e vulnerabilità.
Per raggiungere il nostro obiettivo, abbiamo stimato un budget complessivo di 33.000 euro. Di questi, 27.000 euro più IVA sono i soldi necessari per l’installazione presso la nostra sede di un impianto fotovoltaico da 18 kW, mentre la restante parte coprirà i costi necessari per organizzare l’evento finale, un momento importante per celebrare insieme i risultati raggiunti e prenderci un momento per condividere le buone prassi che possono avere un impatto positivo sul territorio.
L’Installazione dei pannelli fotovoltaici rappresenta per noi una risposta concreta e innovativa che ci permetterà di migliorare l’efficientamento energetico, pesare meno sulle finanze della Cooperativa e avere maggiore spazio di manovra a livello economico per reinvestire in ancora più attività in sostegno delle persone vulnerabili, migliorando sempre di più le prestazioni, l’impegno e l’impatto sociale.
Ogni Donazione Conta: scegli come fare la differenza
Ogni contributo, grande o piccolo, ci avvicina al nostro obiettivo. Con la tua donazione, puoi aiutarci a realizzare un progetto che riduce l’impatto ambientale e migliora concretamente la vita delle persone più vulnerabili.
Le donazioni di 1.000 euro o superiori permetteranno l’accesso esclusivo all’evento finale di “Energia Solidale: energia pulita al servizio della comunità”, un’occasione speciale per celebrare il successo del progetto e scoprire come la tua generosità ha avuto un impatto reale sul territorio. Il programma dell’evento, che include una tavola rotonda con esperti, workshop tematici e una visita guidata all’impianto, è consultabile al seguente link: PROGRAMMA EVENTO FINALE.
Aiutaci a fare la differenza!
La tua donazione è un gesto che conta. Sostieni Energia Solidale per darci la forza di continuare a supportare chi ha più bisogno. Insieme, possiamo fare la differenza.
DONA ORA SU PRODUZIONI DAL BASSO