Violenza
Con l’obiettivo di svolgere al meglio la propria missione e in coerenza con la visione strategica, On the Road ha deciso di adottare un Sistema di Gestione per la Parità di Genere (SGPG) conforme alla UNI/PdR125:2022, quale valido strumento per assicurare la parità di genere relativa alla presenza e alla crescita professionale delle donne, valorizzando la cultura inclusiva e l’attivazione di processi in grado di sviluppare l’empowerment femminile.
Giovedì 28 novembre 2024, dalle ore 9:00 alle ore 13:30 il Teatro dell’Aquila di Fermo ospiterà il Convegno “Percorsi Donna. L’esperienza della provincia di Fermo: quindici anni a supporto delle donne sopravvissute alla violenza maschile” per celebrare i 15 anni di attività del Centro Antiviolenza “Percorsi Donna”.
Ogni giorno una donna si sveglia con in seno la consapevolezza, quasi certezza, che sarà vittima di violenza.
Il 17 maggio 1990 l’Organizzazione Mondiale della Sanità eliminò l’omosessualità dalla lista delle malattie mentali, depatologizzando le persone e le vite di quelle persone che, fino a quel momento, erano state bersaglio di discriminazioni, stigmi e pregiudizi.
Nella storia di On the Road è stato sempre chiaro quanto l’impegno nel contrasto alla violenza maschile contro le donne fosse indissolubilmente legato alla lotta per l’uguaglianza di genere. Ogni donna che abbiamo incontrato in questi anni ha portato con sé il grande potere di scegliere di cambiare la propria condizione, per non perdere sé stessa ma, anzi, per dar vita al proprio percorso di emancipazione, libertà, indipendenza.