Violenza

L’evento formativo “Dalla prima richiesta d’aiuto all’accoglienza. Percorsi possibili per le donne vittime di violenza” che si svolgerà il 27 novembre dalle 09:30 alle 12:30 ha l’obiettivo di illustrare e spiegare quali possono essere alcuni degli strumenti da offrire ad una donna che subisce violenza, partendo proprio dal sostegno che può ricevere in un Centro Antiviolenza sino ad arrivare alla Casa di Semi Autonomia.

Donna con Te – Formazione Online percorso rivolto in particolar modo a quegli enti facenti parte della Rete Istituzionale contro la violenza sulle donne della Provincia di Ascoli Piceno, con l’obiettivo di offrire spunti di riflessione e aggiornamento professionale, ma anche di consolidare ed ottimizzare gli interventi di rete nei casi di violenza contro le donne ed eventuali minori.

La violenza contro le donne non è agita solo direttamente, ma spesso può essere consumata anche online. Sì, gli atti di violenza possono avvenire proprio tramite l’uso della rete. Vi spieghiamo cos’è il Revenge Porn.

Evento – L’Associazione On the Road Onlus e la Commissione Pari Opportunità di Fermo hanno promosso e organizzato l’iniziativa “Fermo CONTRO la Violenza – Prevenzione: tappa essenziale”.
L’evento si terrà il 25 Gennaio alle ore 15.00 presso il Cine–Teatro Valdaso di Pedaso con il contributo del Dipartimento Pari Opportunità – Presidenza del Consiglio dei Ministri, il patrocinio della Regione Marche, della Commissione Pari Opportunità e la partecipazione della Presidente Meri Marziali.

Brochure – All’interno delle nostre brochure per i centri antiviolenza “Donna con Te” per la provincia di Ascoli Piceno e “Percorsi Donna” per la provincia di Fermo, abbiamo scelto di rappresentare tre donne forti, di nazionalità diverse, che trovano coraggio nella vicinanza e nel confronto con altre donne. Questo accade nei centri antiviolenza. Spazi dove tutte le donne vittime di violenza possono trovare ascolto, aiuto, comprensione e supporto per uscire dalla violenza.

REPORT E INFOGRAFICA – Tra i mesi di giugno e luglio 2018 l’Istat ha svolto per la prima volta l’indagine sui servizi offerti dai Centri antiviolenza alle donne vittime, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari opportunità (Dpo) presso la Presidenza del Consiglio, le regioni e il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr – Irrps). Anche i centri antiviolenza della Cooperativa On the Road hanno partecipato all’indagine.

Il covegno “Corpi in transito. Tra persistenza e cambiamento” nasce per parlare del nostro corpo. Un corpo in trasformazione nella costruizione dell’identità. Un corpo da capire e comunicare nell’intimità e nella sessualità. Un corpo ancora troppe volte violato senza consenso. Un corpo sostituito dai robot. Un corpo con cui convivere nonostante i modelli imposti dalla società. Un convegno accreditato presso l’ordine degli assistenti sociali della Regione Marche e patrocinato dalla Commissione Pari Opportunità della Regione Marche. Ci vediamo il 16 novembre 2018 presso la Sala Consiliare del Comune di San Benedetto del Tronto.

Il Centro antiviolenza Donna con te organizza un corso di formazione dal titolo “Violenza contro le donne: conoscere per contrastare”. Il corso è in partenza il giorno 8 novembre 2018 e consiste di 5 giornate formative e un seminario di approfondimento finale. Questo percorso formativo è dedicato a formare tutte le figure attive all’interno della rete territoriale antiviolenza come assistenti sociali, forze dell’ordine e personale sanitario.

L’associazione On the Road onlus, che gestisce il centro antiviolenza “Percorsi Donna” di Porto Sant’Elpidio nella Provincia di Fermo, dove Giuseppe Valentini ha ucciso a colpi di fucile la moglie Silvana Marchionni nella loro abitazione in zona Corva, lancia un appello contro lo stile di comunicazione misogino della stampa che colpevolizza le vittime di violenza e non il loro carnefice.