Tratta

mercoledì 18 Dicembre 2024

Il Rapporto Agromafie e Caporalato, realizzato dall’Osservatorio Placido Rizzotto della Flai-Cgil Nazionale, da anni fornisce una lettura dello sfruttamento subito dallɜ lavoratorɜ agricolɜ, nei campi e nella filiera di trasformazione, che è uno strumento di conoscenza ma anche di denuncia della violazione dei diritti dellɜ lavoratorɜ.

martedì 03 Dicembre 2024

Avviso per l’affidamento di incarico professionale tramite selezione comparativa curricula e colloquio per l’acquisizione di Manifestazione di interesse a partecipare alla selezione comparativa di curricula e colloquio per l’affidamento dell’incarico di RESPONSABILE TASK 1. 6 RICERCA-AZIONE nell’ambito delle iniziative progettuali denominate SOLEIL MARCHE e SOLEIL ABRUZZO.

martedì 03 Dicembre 2024

Avviso per l’affidamento di incarico professionale tramite selezione comparativa curricula e colloquio per l’acquisizione di Manifestazione di interesse a partecipare alla selezione comparativa di curricula e colloquio per l’affidamento dell’incarico di FINANCIAL MANAGER nell’ambito delle iniziative progettuali denominate SOLEIL MARCHE e SOLEIL ABRUZZO.

mercoledì 09 Ottobre 2024

In occasione della XVIII Giornata Europea Contro la Tratta di Esseri Umani e nell’ambito della campagna nazionale #liberailtuosogno del Numero Verde Antitratta, la Cooperativa On the Road ha organizzato una serie di eventi per sensibilizzare e per riflettere sul tema della tratta di esseri umani.

giovedì 20 Giugno 2024

Ancora un morto sul lavoro. Ne muoiono 3 al giorno in media, e tantɜ altrɜ rimangono segnatɜ a vita da “incidenti” che spesso si potevano evitare spendendo qualche soldo per misure di sicurezza. Ma questo avrebbe diminuito il guadagno di tuttɜ quellɜ che stanno sopra allɜ lavoratorɜ, dai caporali alle filiere di distribuzione.

martedì 16 Aprile 2024

Lavorare per 11 ore al giorno per 450 euro al mese, in agricoltura o in fabbrica e dover pagare per farsi fare un contratto di lavoro. Ma perché si accettano queste condizioni?

mercoledì 07 Febbraio 2024

Martedì 6 febbraio 2024, nella sede della Regione Abruzzo a Pescara, la Cooperativa On the Road ha ufficialmente sottoscritto il Protocollo d’intesa tra Regione Abruzzo, Enti, Istituzioni, Associazioni di categoria, Sindacati, Associazioni di Promozione Sociale e Organismi di formazione, per la costituzione di un “Tavolo regionale di contrasto allo sfruttamento lavorativo”.

martedì 28 Novembre 2023

Dopo un lungo percorso di confronto e studio avviato diversi mesi fa con la Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni di L’Aquila, il Tribunale per i Minorenni di L’Aquila, il Centro Giustizia Minorile per il Lazio, Abruzzo, Molise e l’Ufficio del Servizio Sociale per i Minorenni di L’Aquila, il 23 novembre 2023 abbiamo sottoscritto il Protocollo d’Intesa per l’identificazione e la presa in carico dei minori vittime di tratta e sfruttamento.