

A CHI SI RIVOLGE IL PROGRAMMA GOL?
Gli interventi formativi sono rivolti a persone fino a 65 anni, residenti e/o domiciliate nella Regione Marche, che si trovano in una o più delle seguenti situazioni:
- persone beneficiarie di ammortizzatori sociali o altri sostegni al reddito (NASPI, ADI, SFL)
- giovani NEET under 30
- donne in condizioni di svantaggio
- persone con disabilità
- persone over 55
- persone con redditi molto bassi (working poor)
- persone disoccupate non beneficiarie di sostegni al reddito
CHE COSA PROPONE ON THE ROAD NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA GOL?
On the road nell’ambito del Programma GOL propone corsi di formazione gratuiti con indennità di frequenza e rilascio di attestazione di apprendimenti acquisiti/qualificazione professionale come ad esempio:
- Competenze digitali cod. Siform 1109436 (100 ore)
- Lingua Italiana livello A2 cod. Siform 1088820 (70 ore)
- Assistente familiare cod. Siform 1109410 (100 ore di cui 22 ore stage);
- Aiuto cuoco cod. Siform 1085660 (600 ore di cui 180 ore stage)
È PREVISTA UN'INDENNITÁ DI FREQUENZA?
Si, il Programma GOL offre corsi di formazione gratuiti con indennità di frequenza per le persone partecipanti, pari a 3,50 euro all’ora per le ore di formazione svolte in presenza.
DOVE E QUANDO SI SVOLGERANNO I CORSI?
I corsi si svolgeranno a San Benedetto del Tronto e Ascoli Piceno da Settembre/Ottobre 2025 a raggiungimento di un numero minimo di iscrittɜ.
COME FACCIO AD ISCRIVERMI AL PROGRAMMA GOL?
Per partecipare al Programma GOL è necessaria l’iscrizione e la sottoscrizione del patto di servizio personalizzato GOL presso il Centro per l’Impiego per la presa in carico e la definizione del percorso formativo più adatto.
POSSO CHIAMARVI PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI?
Certamente! Per maggiori informazioni puoi chiamarci al numero 335.1581374 o scriverci all’indirizzo email [email protected].