30 ANNI DI ON THE ROAD

martedì 28 Maggio 2024

Nel 2024 On the Road compie 30 anni.

Nello stesso anno On the Road sottoscrive ufficialmente il Protocollo d’intesa tra Regione Abruzzo, Enti, Istituzioni, Associazioni di categoria, Sindacati, Associazioni di Promozione Sociale e Organismi di formazione, per la costituzione di un “Tavolo regionale di contrasto allo sfruttamento lavorativo”, finalizzato alla costituzione di sinergie interistituzionali dalle quali possa derivare, anche in sede regionale e in particolare nelle aree qualificate a più elevato rischio di sfruttamento lavorativo, una più veloce attuazione delle misure previste dal Piano triennale e di quelle individuate sul territorio, nonché la promozione di accordi specifici con tutti gli attori competenti, per una risposta integrata e adeguata ai bisogni delle vittime di sfruttamento lavorativo.

Dopo un lungo percorso fatto di numerosi incontri e confronti, portato avanti dalla Commissione Pari Opportunità della Provincia di Teramo, nel 2024, insieme ad altre associazioni che si occupano di contrasto alla violenza di genereViolenza di genere Fenomeno di matrice culturale che deriva da un disequilibrio storico di potere tra generi e che consiste in comportamenti discriminanti, aggressivi e lesivi la dignità delle persone identificate come donne e/o che fanno parte della comunità LGBTQIAP+, condannandole ad essere percepite come subordinate e vulnerabili, limitandone il diritto all’autodeterminazione., On the Road sottoscrive il Protocollo Provinciale di Teramo per il contrasto alla violenza di genere e domestica. Il Protocollo di Rete ha come obiettivi l’individuazione e la condivisione di prassi operative che consentano di migliorare gli interventi di tutela della vittima, quali modalità uniformi di invio al servizio e di presa in carico, attività di prevenzione costante nelle scuole, incontri di formazione e aggiornamento a favore dellɜ operatorɜ impegnatɜ in prima linea che possano entrare in contatto con vittime e autori di violenza.

Il Centro Antiviolenza “Percorsi Donna” della provincia di Fermo compie 15 anni di attività e, per l’occasione, On the Road organizza presso il Teatro dell’Aquila di Fermo il Convegno “Percorsi Donna. L’esperienza della provincia di Fermo: quindici anni a supporto delle donne sopravvissute alla violenza maschile” promosso dal Comune di Fermo, capofila dell’Ambito Territoriale Sociale XIX, in collaborazione con gli Ambiti XX e XXIV, l’Ast, la Prefettura, la Regione Marche e la Commissione Regionale Pari Opportunità.

Sempre nel 2024 il Centro PRIDE – Centro contro le Discriminazioni, fa parte della Rete Nazionale dei Centri Antidiscriminazione LGBTQIA+, che riunisce già 38 CAD. La costituzione di una rete nazionale rappresenta un passo fondamentale per riuscire ad accogliere sempre più persone e contrastare il fenomeno delle discriminazioni alla radice, costruendo un soggetto politico capace di intervenire nella prevenzione e di produrre il cambiamento culturale necessario al superamento delle discriminazioni.

Articoli correlati:

error: Content is protected !!