BELIEVE FESTIVAL – Strumenti contro la violenza | NOVEMBRE 2025

Violenza Articoli Eventi News

mercoledì 12 Novembre 2025

Il Believe Festival – Strumenti contro la violenza, arriva alla sua seconda edizione dopo un periodo di pausa e si sposta in Abruzzo dove a febbraio 2025 abbiamo aperto il Centro Antiviolenza Minerva, in partnership con l’Associazione Il Guscio e con l’adesione dell’Unione dei Comuni della Val Vibrata, rafforzando una rete che promuove l’autodeterminazioneAutodeterminazione Principio fondamentale secondo cui le persone incontrate e supportate dalla Cooperativa hanno il diritto di scegliere in modo autonomo e indipendente di definire il proprio percorso di vita, avvalendosi degli strumenti offerti dallɜ operatorɜ. Questo implica il riconoscimento della loro capacità e potere di prendere decisioni consapevoli, esprimere desideri e aspirazioni, partecipare attivamente alla costruzione del proprio progetto di vita. femminile.

In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, promuoviamo la consapevolezza, il cambiamento e la responsabilità collettiva grazie ad incontri con i nostri Centri Antiviolenza, attività artistiche e spettacoli teatrali che favoriscano la comprensione profonda del problema e stimoli azioni concrete per il suo superamento.

PROGRAMMA

  • ARCHIVIO DEL TRAUMA, mostra di Selene Pierini | 15 NOVEMBRE 2025 ORE 18:00 | Pubblica_Lab, Via Cristoforo Colombo n. 17, Sant’Omero (TE)
    Archivio del trauma è una mostra che attraversa le geografie intime del corpo e della memoria, esplorando come le esperienze traumatiche si depositano e si trasformano nella materia dell’essere. Con pittura, disegno e video, Selene Pierini dà voce a ciò che spesso resta impronunciabile, trasformando il dolore in linguaggio, testimonianza e possibilità di guarigione. La mostra, curata da Lalula Vivenzi, è un atto di ascolto e di coraggio, un invito a riconoscere ciò che troppo spesso viene taciuto, a guardare il dolore e a trasformarlo in forza collettiva. Durante l’inaugurazione della mostra, che sarà attiva dal 15 al 29 novembre, sarà presente anche il Centro Antiviolenza Minerva che, insieme ad Amnesty International, inaugurerà una scatola in cui poter inserire dei fogli con delle domande a cui il CAV Minerva e Amnesty International risponderanno al termine dell’esposizione, il 29 novembre 2025. La mostra rimarrà esposta dal 15 al 29 novembre 2025.

  • CONVEGNO “MINERVA – LA VOCE DELLE DONNE, LA FORZA DELLA RETE” | 24 NOVEMBRE 2025 ORE 09:30 | Istituto comprensivo di Tortoreto, Via Guglielmo Oberdan n. 12, TORTORETO (TE)
    I
    n occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, il Centro Antiviolenza Minerva della Cooperativa Sociale On the Road, in partnership con l’Associazione Il Guscio organizza il convegno dal titolo “MINERVA – La voce delle donne, la forza della rete”. L’evento nasce con l’obiettivo di promuovere una riflessione condivisa sul tema della prevenzione e del contrasto alla violenza maschile contro le donne, valorizzando l’impegno delle istituzioni, delle realtà sociali e del territorio nella costruzione di una rete di sostegno e protezione per le donne vittime di violenza. Sarà un’occasione preziosa per approfondire il tema, condividere buone pratiche e consolidare sinergie tra enti e professionisti coinvolti nella tutela dei diritti delle donne e nella promozione di una cultura del rispetto.
    A BREVE IL PROGRAMMA DEL CONVEGNO.
  • IL FILO ROSSO mostra fotografica di Cristian Palmieri | 24 NOVEMBRE 2025 ORE 12:30 | Centro Anziani P.zza Matteotti, Tortoreto Lido (TE)
    La mostra fotografica “Il Filo Rosso” nasce da un progetto del fotografo Cristian Palmieri con l’Associazione Il Guscio che parte dall’Ospedale di Sant’Omero (TE). Gli scatti sono stati effettuati il 25 Novembre 2023 durante un flash mob avvenuto presso il presidio ospedaliero per sensibilizzare sul fenomeno della violenza maschile contro le donne, ricordando la figura della dott.ssa Ester Pasqualone, vittima di femminicidio, che prestava servizio proprio all’Ospedale di Sant’Omero. Nel progetto fotografico, il filo rosso diventa il fulcro visivo e ogni ritratto racconta una storia unica che insieme forma un’affermazione collettiva di solidarietà e consapevolezza. La mostra rimarrà esposta dal 24 al 30 novembre 2025.
  • DIALOGO CON IL CAV MINERVA | 29 NOVEMBRE 2025 ORE 18:00 | Pubblica_Lab, Via Cristoforo Colombo n. 17, Sant’Omero (TE)
    In chiusura della mostra “Archivio del trauma” di Selene Pierini, il Cav Minerva, insieme ad Amnesty International, dialoga con le persone spettatrici sul Centro Antiviolenza, sul fenomeno della violenza maschile contro le donne e sul consenso, rispondendo alle domande inserite nella scatola durante l’inaugurazione del 14 novembre 2025.
  • LIBERA DI ESSERE, spettacolo teatrale del Laboratorio Minimo Teatro | 30 NOVEMBRE 2025 ORE 18:00 | Villa Flaiani, Via Roma n. 32, Alba Adriatica (TE)
    Lo spettacolo teatrale, organizzato in collaborazione con l’Associazione Il Guscio, è opera della Compagnia teatrale “Laboratorio Minimo Teatro” di Ascoli Piceno. Lo spettacolo si intende all’interno di una serata in cui verranno presentate le attività del CAV Minerva e la sua dislocazione sul territorio, affinché l’evento possa sensibilizzare la cittadinanza sul tema e informare su quali sono gli strumenti a disposizione di ogni cittadinə per intervenire in caso di violenza vissuta direttamente o di cui si è a conoscenza. INGRESSO GRATUITO.

Vi aspettiamo!

Articoli correlati:

error: Content is protected !!