giovedì 07 Marzo 2019

Corso di aggiornamento della durata di 100 ore dedicato a formare operatori sociali con competenze in progettazione e gestione di interventi innovativi in ambito sociale.

giovedì 31 Gennaio 2019

RAPPORTO – Il 25 gennaio 2019 è uscito il nuovo rapporto del Gruppo di esperti del Consiglio d’Europa sulla lotta contro la tratta di esseri umani (GRETA) sull’attuazione della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla lotta contro la tratta di esseri umani da parte dell’Italia.

giovedì 24 Gennaio 2019

Evento – L’Associazione On the Road Onlus e la Commissione Pari Opportunità di Fermo hanno promosso e organizzato l’iniziativa “Fermo CONTRO la Violenza – Prevenzione: tappa essenziale”.

L’evento si terrà il 25 Gennaio alle ore 15.00 presso il Cine–Teatro Valdaso di Pedaso con il contributo del Dipartimento Pari Opportunità – Presidenza del Consiglio dei Ministri, il patrocinio della Regione Marche, della Commissione Pari Opportunità e la partecipazione della Presidente Meri Marziali.

martedì 15 Gennaio 2019

Articolo – Ad un anno dalla conferenza internazionale sulla tratta di esseri umani Oltre le terre di mezzo3 in occasione della quale abbiamo riunito presso la Camera dei Deputati alcuni dei massimi esperti internazionali sul tema della tratta di esseri umani, vogliamo fare il punto della situazione e provare a tracciare alcuni spunti di riflessione che possano guidare le nostre scelte future.

venerdì 11 Gennaio 2019

Brochure – All’interno delle nostre brochure per i centri antiviolenza “Donna con Te” per la provincia di Ascoli Piceno e “Percorsi Donna” per la provincia di Fermo, abbiamo scelto di rappresentare tre donne forti, di nazionalità diverse, che trovano coraggio nella vicinanza e nel confronto con altre donne. Questo accade nei centri antiviolenza. Spazi dove tutte le donne vittime di violenza possono trovare ascolto, aiuto, comprensione e supporto per uscire dalla violenza.

mercoledì 09 Gennaio 2019

Comunicato – Legge immigrazione, il CNCA pronto ad azioni di disobbedienza civile. De Facci: “La nostra solidarietà ai sindaci che si sono espressi per l’inaccettabilità delle nuove norme. Costruire una rete nazionale plurale che si opponga a una legislazione ingiusta, con una visione alta e proposte concrete”