Programma Convegno STRADE – Territori che creano nuovi spazi di comunità | 10 aprile 2025
Il convegno STRADE – Territori che creano nuovi spazi di comunità sarà l’occasione di discutere e confrontarci con ospiti d’eccezione sui temi dei diritti umani, sociali e civili all’interno del lavoro sociale, come missione e come responsabilità degli Enti del Terzo Settore. Strade mira ad essere esempio di buona prassi di collaborazione tra Enti del Terzo Settore, che svolgono, sì, azioni differenti con modalità distinte, ma con l’obiettivo comune di creare un senso di comunità attraverso la partecipazione e il coinvolgimento delle persone.
ACCOGLIENZA E REGISTRAZIONE
9.00 – 9.30
SALUTI ISTITUZIONALI
- Silvia Fabrizi, Vice Presidente della Cooperativa Sociale On the Road
- Marco Fioravanti, Sindaco del Comune di Ascoli Piceno
INTRODUZIONE: IL TRENTENNALE DI ON THE ROAD
La storia di On the Road ha radici profonde che affondano nella strada stessa da cui ha preso il nome. Insieme, ripercorriamo brevemente la nostra storia, dalle origini ad oggi.
Massimo Ippoliti
Massimo Ippoliti
Responsabile dell’Area Marginalità Estrema e coordinatore dell’Help Center per persone senza dimora di Pescara “Train de Vie”, On the Road
#PANEL 1
LA COOPERATIVA SOCIALE: STRADE PER IL CAMBIAMENTO
Il ruolo centrale della cooperazione sociale come modello di sviluppo socio-economico e promozione di cambiamenti culturali
Pierluigi Stefanini
Serena Miccolis
Serena Miccolis
AICCON Research Center – Centro Studi promosso dall’Università di Bologna che realizza iniziative di formazione e ricerca volte alla promozione della cultura del non profit e della cooperazione.
Laura Gaspari
Laura Gaspari
Responsabile dell’Area Violenza di GenereViolenza di genere Fenomeno di matrice culturale che deriva da un disequilibrio storico di potere tra generi e che consiste
in comportamenti discriminanti, aggressivi e lesivi la dignità delle persone identificate come donne e/o che fanno parte della comunità LGBTQIAP+, condannandole ad essere percepite come subordinate e vulnerabili, limitandone il diritto all’autodeterminazione., On the Road
#PANEL 2
LA TUTELA DEI DIRITTI: QUALI STRADE?
Il diritto come potere di scelta, ma in che modo il sistema sociale e politico vede, riconosce e tutela i diritti?
Natascia Mattucci
Natascia Mattucci
Professoressa ordinaria di Filosofia Politica presso il Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali dell’Università di Macerata.
Carlotta Vagnoli
Carlotta Vagnoli
Autrice, attivista, content creator
Michele Rossi
Michele Rossi
Coordinatore del CIAC – Centro Immigrazione Asilo e Cooperazione Internazionale di Parma
Fabio Sorgoni
#PANEL 3
LA DIVULGAZIONE DEI DIRITTI
Come possono essere comunicati e diffusi in modo accessibile i contenuti relativi ai diritti e al lavoro sociale?
Davide D'Angelo (URKA)
Jennifer Guerra
Marianna Kalonda Okassaka
Marianna Kalonda Okassaka, in arte Marianna The Influenza
Scrittrice, content creator, responsabile della community Colory.
CONCLUSIONI
Breve riflessione finale sul convegno e sulle proposte emerse durante i panel.
Massimo Ascari
13.00 – 14:30 | PAUSA PRANZO
Non sai dove andare a mangiare? Partecipando al Convegno avrai un buono da 10 euro da spendere presso il locale 180 gradi in Piazza del Popolo, 39.
14:30 – 17:30 | LABORATORIO DI PSICODRAMMA
Bottega del Terzo Settore, Ascoli Piceno
Laboratorio di psicodramma condotto dallo psicologo e psicoterapeuta Andrea Fiorilli e dalla psicologa e psicoterapeuta Greta Bonfigli, dove andremo a creare un manifesto collettivo del lavoro sociale attraverso arte e riflessione condivisa.