Il filo rosso di Viva Vittoria continua a unire i territori: il 19 ottobre l’installazione collettiva arriva a Castignano (AP)

Violenza Eventi News Press Kit

martedì 07 Ottobre 2025

Dopo l’emozione e il grande successo della giornata del 21 settembre al Giardino Nuttate de Lune di San Benedetto del Tronto – dove migliaia di coperte realizzate a mano hanno trasformato un luogo simbolo della città in un grande abbraccio collettivo – il progetto Viva Vittoria San Benedetto del Tronto prosegue il suo cammino e si prepara a raggiungere nuovi luoghi della provincia di Ascoli Piceno.

Dietro la giornata di San Benedetto del Tronto c’è stato un lungo lavoro di preparazione: da gennaio, centinaia di volontarie hanno donato tempo, creatività e manualità per intrecciare punti, quadrati e relazioni. Accanto a loro, tanti uomini – mariti, figli, compagni, amici e alleati – hanno sostenuto e affiancato questo impegno. È nato così un vero e proprio mosaico di umanità che ha dato vita a un’opera relazionale condivisa.

Da oltre 15 anni la Cooperativa Sociale On the Road lavora per costruire una società capace di diventare rete e casa, che sappia rispondere prontamente alla richiesta di cambiamento che viene dal basso, affinché si agisca con lucidità per contrastare un fenomeno che coinvolge una donna su tre tra i 16 e i 70 anni. L’adesione al progetto Viva Vittoria, nato a Brescia nel 2015 e oggi attivo in molte città italiane ed europee, nasce proprio da questa visione: la lottaLotta Essere in prima linea per affrontare ingiustizie e discriminazioni attraverso azioni di cittadinanza attiva, impegnandosi per promuovere l’uguaglianza di tutte le persone. alla violenza di genereViolenza di genere Fenomeno di matrice culturale che deriva da un disequilibrio storico di potere tra generi e che consiste in comportamenti discriminanti, aggressivi e lesivi la dignità delle persone identificate come donne e/o che fanno parte della comunità LGBTQIAP+, condannandole ad essere percepite come subordinate e vulnerabili, limitandone il diritto all’autodeterminazione. è una responsabilità collettiva che si costruisce, giorno dopo giorno, attraverso gesti concreti e partecipazione attiva.

Dopo San Benedetto del Tronto, dove il 21 settembre 2025 sono state consegnate quasi 400 coperte e raccolti più di 8000 euro, Viva Vittoria continuerà a intrecciare fili e relazioni anche in altri comuni della provincia ascolana. La prossima tappa sarà domenica 19 ottobre 2025, dalle ore 9:00 alle 19:00, presso la Scalinata di Via Borgo Garibaldi a Castignano (AP): qui le coperte colorate ricopriranno la scalinata, creando un’installazione artistica collettiva e una nuova occasione per dire insieme NO alla violenza sulle donne.

 

Durante la giornata sarà possibile sostenere i Centri Antiviolenza, la Casa Rifugio e la Casa Emergenza gestiti dalla Cooperativa On the Road attraverso una donazione che permetterà di portare a casa una delle coperte realizzate a mano.

L’invito è aperto a tutta la cittadinanza, alle associazioni e alle istituzioni del territorio. Perché solo insieme possiamo continuare a tessere una rete che diventi davvero casa e rifugio per tutte.

Articoli correlati:

error: Content is protected !!