mercoledì 29 Luglio 2020

RAPPORTO – Il 6 aprile 2020, nell’ambito del progetto Amif Libes “Life Beyond the Shelter”, finanziato dall’UE, che ci vede partner insieme a Fundació Surt, CAW Antwerpen, SOLWODI International e Payoke Vzw come ente capofila, è uscito “Un mondo in cui credere“, un report sui bisogni delle vittime della tratta di paesi terzi in transizione, dai centri di accoglienza alla vita in autonomia nei paesi ospitanti.

mercoledì 29 Luglio 2020

RAPPORTO – X° Rapporto Save the Children “Piccoli Schiavi Invisibili”, l’impatto del COVID-19 sulla tratta e lo sfruttamento: dalle strade all’online. Una fotografia del fenomeno della tratta e dello sfruttamento nel periodo dell’emergenza.

lunedì 27 Luglio 2020

A seguito della Conferenza Internazionale Implementing and going beyond the Palermo Protocol, che ci ha visti organizzatori e partecipi insieme alla Special Rapporteur delle Nazioni Unite sulla Tratta Maria Grazia Giammarinaro e al Comune di Palermo, il Presidente di On the Road, Vincenzo Castelli, vuole lanciare un appello agli enti antitratta per aderire al manifesto con cui programmare le prossime strategie di intervento sulla tratta degli esseri umani.

martedì 07 Luglio 2020

Materiali della Conferenza Internazionale Implementing and going beyond the Palermo Protocol, 29-30 giugno 2020, durante la quale abbiamo riunito esperti della società civile e del mondo accademico per promuovere un dibattito aperto e sincero, come dice il titolo stesso dell’evento, sull’implementazione del Protocollo di Palermo.

lunedì 29 Giugno 2020

Sono aperte le candidature per la figura professionale di operatore o operatrice di sportello, da inserire all’interno del Progetto FAMI “Re-Start” che ha come obiettivo quello di migliorare il sistema infrastrutturale, l’assetto e la funzionalità dei servizi del Comune di Porto Recanati per i cittadini e le cittadine dei Paesi Terzi. On the Road ha attivato nell’ambito del progetto uno sportello per migranti all’interno del complesso residenziale Hotel House a Porto Recanati (MC)

 

mercoledì 24 Giugno 2020

]Sono aperte le iscrizioni per il corso per operatrice e operatore socio sanitario dell’Ente Formativo 9000Uno che si svolgerà presso la nostra sede in Contrada San Giovanni, 2 a San Benedetto del Tronto (AP)

 

lunedì 22 Giugno 2020

In attesa della Conferenza Internazionale “Implementing and going beyond the Palermo Protocol” del 29 e 30 giugno 2020, il Presidente di On the Road Vincenzo Castelli ha intervistato alcuni testimoni privilegiati che hanno accompagnato, in forme diverse, il cammino delle politiche, del contrasto e delle pratiche attorno alla tratta degli esseri umani. Tra loro Tiziana Bianchini, Responsabile dell’Area Tratta della Cooperativa Lotta Contro l’Emarginazione e referente del gruppo ad hoc Tratta degli esseri umani del CNCA (Coordinamento nazionale Comunità Accoglienza).

 

.

lunedì 22 Giugno 2020

In attesa della Conferenza Internazionale “Implementing and going beyond the Palermo Protocol” del 29 e 30 giugno 2020, il Presidente di On the Road Vincenzo Castelli ha intervistato alcuni testimoni privilegiati che hanno accompagnato, in forme diverse, il cammino delle politiche, del contrasto e delle pratiche attorno alla tratta degli esseri umani. Tra loro David Mancini, Magistrato della Direzione Distrettuale Antimafia de L’Aquila, esperto di livello internazionale sulla tratta.

.

lunedì 22 Giugno 2020

In attesa della Conferenza Internazionale “Implementing and going beyond the Palermo Protocol” del 29 e 30 giugno 2020, il Presidente di On the Road Vincenzo Castelli ha intervistato alcuni testimoni privilegiati che hanno accompagnato, in forme diverse, il cammino delle politiche, del contrasto e delle pratiche attorno alla tratta degli esseri umani. Tra loro Livia Turco, già Ministro delle Politiche Sociali negli anni 90, che ha firmato il Decreto Legislativo n.286/98 sull’immigrazione, in cui si propone il famoso art.18 sulla tratta.