Eventi

Domenica 16 ottobre 2022, alle ore 18:00 presso la libreria Rinascita di Ascoli Piceno, si terrà la presentazione del libro di Annacarla Valeriano “contro tutti i muri”, in collaborazione con i Servizi di Sollievo “da vicino nessuno è normale” della Cooperativa Sociale On the Road che con l’occasione porteranno testimonianza delle attività e del lavoro che svolgono quotidianamente nel Centro Sollievo di Ascoli.

Dal 3 ottobre sarà attivo il Centro contro le discriminazioni motivate da orientamento sessuale e identità di genere, aperto nell’ambito del Progetto P.R.I.D.E. – Politiche per il Riconoscimento delle Identità e dei Diritti per l’Emancipazione di cui la Cooperativa Sociale On the Road è ente Capofila.

Il 25 giugno dalle 15:00 alle 23:00 non perdetevi il Festival Interculturale del Progetto ARCO, che si terrà presso il Centro Sociale “L. Salvadori” in Via Bachelet, 9 a Lido Tre Archi!

La Giornata Mondiale del Rifugiato nasce proprio dalla necessità di parlare di tutto ciò, per coinvolgere e informare i cittadini e le cittadine, e quest’anno, in vista della 21° Giornata Mondiale del Rifugiato, abbiamo deciso di organizzare una serie di eventi nei territori di Folignano, Ripatransone e San Benedetto del Tronto, i Comuni che ospitano i Progetti SAI e con i quali collaboriamo nell’implementazione di percorsi di inclusione ed accoglienza.

In collaborazione con l’Ambito Territoriale Sociale XXII e il Comune di Ascoli Piceno, On the Road organizza due convegni formativi nella città di Ascoli Piceno nel mese di gennaio 2022. L’obiettivo è di proporre strumenti conoscitivi volti a sostenere adeguatamente le donne vittime di violenza e costruire percorsi di uscita dalla violenza funzionali ai bisogni specifici delle donne. Si offrono approfondimenti sulle tipologie di violenza economica, sessuale, psicologica e assistita.

L’Ambito Territoriale Sociale XV, in collaborazione con le Cooperative Sociali On the Road e Il Faro, organizza un convegno formativo il 26 novembre dalle ore 09:30 alle ore 13:30, con l’obiettivo di approfondire la tematica del Codice Rosso, illustrandone procedure e analizzandone criticità e punti di forza.

Oggi, 18 ottobre 2021, ricorre la XV Giornata Europea contro la Tratta di esseri umani, una giornata celebrativa istituita nel 2006 dalla Commissione Europea per sensibilizzare l’opinione pubblica su un fenomeno tra i più gravi a livello mondiale, che coinvolge milioni di persone in tutto il mondo tra uomini, donne, bambine e bambini.

In collaborazione con l’Ambito Territoriale Sociale XV e la Cooperativa Sociale Il Faro, On the Road organizza un convegno formativo il 22 ottobre dalle ore 09:30 alle ore 13:30, con l’obiettivo di approfondire le tematiche relative alla violenza contro le donne partendo dalla radice storico culturale dalla quale deriva la responsabilità del comportamento violento.

On The Road, insieme alla Cooperativa Sociale Il Faro, in un’ottica di rete ha offerto la propria collaborazione per sostenere le finalità del progetto rispetto ai territori interessati dalle attività e ha quindi organizzato insieme alle partner l’evento formativo che si terrà il 15 ottobre dalle ore 09:30 alle ore 13:30 sulla piattaforma Zoom.

In collaborazione con l’Ambito Territoriale Sociale XV e la Cooperativa Sociale Il Faro, On the Road organizza un convegno formativo il 1 ottobre dalle ore 09:30 alle ore 13:30, con l’obiettivo di approfondire le tematiche relative alla violenza contro le donne partendo dalle sue origini, gli stereotipi di genere, per affrontare il tema della genitorialità maschile e di quanti luoghi comuni sia ancora intrisa. Parlando di modelli relazionali e ruoli educativi non si può escludere dal discorso la violenza assistita.