Eventi

La tratta e il grave sfruttamento di esseri umani nella prostituzione, nel lavoro, nell’accattonaggio e nelle attività illegali sono fenomeni poliedrici e complessi che coinvolgono milioni di migranti forzati in tutto il mondo.

Ed eccoci qui, 25 anni dopo, avendo percorso la lunga strada di On the Road, fatta di utopie, sogni, passioni, speranze, ma anche di duro lavoro quotidiano, di presa in carico di persone vulnerabili, di misurazione costante con il mondo delle istituzioni, di responsabilità verso impegni, progetti e risultati misurabili da mettere in campo.

Il 18 ottobre 2019 si celebra la XIII Giornata Europea Contro la Tratta. Ci incontreremo tutti alle 10.00 all’Help Center Train de Vie, in Via Enzo Ferrario, a Pescara. Cammineremo insieme per fare in modo che questo tema così drammatico non passi inosservato e che venga ritenuto un problema sociale riguardante tutti.

Il successo della 1^ edizione del Summer Camp Integrab, “Scommettiamo sulla cittadinanza” per diventare peer educator per la promozione dell’inclusione degli studenti cittadini dei Paesi terzi

A partire dal mese di luglio insieme a FCEI (Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia), Comune di Offida e Comitato di Sostegno “Corridoi Umani Offida”, la Società Cooperativa Sociale On the Road si occuperà, attraverso il Progetto Corridoi Umanitari, dell’accoglienza di un nucleo familiare di rifugiati provenienti da aree a rischio e appartenenti a categorie vulnerabili.

Corso di aereobica gratuita e aperta a tutti. Ogni lunedi e giovedi dalle 17 alle 18 a partire da lunedi 8 luglio. Nello spazio verde della sede centrale di On the Road.

Il 19 giugno 2019 alle ore 11.00 c/o Sala D’Antona, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, verrà lanciata la campagna contro lo sfruttamento lavorativo “Conosco i miei diritti #denunciolosfruttamento”. Un progetto prodotto dall’Associazione On the Road Onlus in collaborazione il Servizio Centrale SPRAR/SIPROIMI, Dipartimento Pari Opportunità presso Presidenza del Consiglio dei e l’Ispettorato Nazionale del lavoro.

Sono aperte le candidature per diventare un o una peer educator Integrab, un progetto europeo contro il razzismo e l’intolleranza. La formazione si terrà tra il 14 e il 19 luglio durante il Summer Camp 2019 di Integrab!