Servizio Civile 2024: l’esperienza di Cristian
Ci sono esperienze che lasciano un segno profondo, che arricchiscono non solo chi le vive ma anche la comunità che ne beneficia. Il Servizio Civile è una di queste. Per moltɜ giovani è un ponte tra il mondo dello studio e quello del lavoro, un’opportunità per mettersi in gioco, crescere e fare la differenza. Abbiamo intervistato Cristian, volontario del Servizio Civile 2024 presso il progetto SAI di Folignano della Cooperativa On the Road, per scoprire cosa significa davvero intraprendere questo percorso.
Un sogno che diventa realtà
Per Cristian, il Servizio Civile non è stata una scelta casuale, ma un desiderio che aveva già nel cuore. “Ho sempre sentito il desiderio di dedicare un anno al Servizio Civile. È stato un modo per restituire alla comunità tutto ciò che essa mi ha donato nel corso degli anni. Era un sogno che avevo già immaginato nel mio cammino futuro“, racconta. Non un’esperienza qualunque, dunque, ma un vero e proprio tassello del suo percorso personale e professionale.
Ma come si viene a conoscenza di questa opportunità? Spesso, sono le esperienze pregresse a far scoprire questo mondo, proprio come è successo a lui. “Le esperienze vissute negli anni mi avevano già messo in contatto con la realtà di On the Road. Il Servizio Civile è un’esperienza che consiglierei a chiunque voglia fare un percorso che arricchisca profondamente il cuore e la mente”.
Un viaggio tra crescita e gratitudine
Se gli chiediamo quale sia stato il momento più bello vissuto durante il suo servizio, Cristian fa fatica a sceglierne uno solo. “La mia gratitudine è cresciuta giorno dopo giorno, in ogni piccolo gesto, nelle sfide che mi hanno fatto crescere e nelle opportunità di servire che mi sono state date”. Un’emozione che si costruisce lentamente, nel quotidiano, fatta di incontri, relazioni e momenti condivisi.
Per chi è ancora indeciso, Cristian ha un messaggio chiaro: ne vale la pena, ma solo se si è mossi da una vera motivazione. “Se per te è davvero importante aiutare gli altri, crescere come persona, e allo stesso tempo vedere come questo possa arricchire il tuo cammino professionale, allora ne vale la pena!”
Se fosse una serie TV? “Una Lunga Esplorazione”
Ogni esperienza può essere raccontata come una storia, e se il Servizio Civile fosse una serie TV, quale sarebbe il titolo del suo episodio? Cristian non ha dubbi: “Una Lunga Esplorazione”. Un titolo che racchiude il senso di crescita, scoperta e trasformazione che questa esperienza ha rappresentato per lui.
Un trampolino per il futuro
Il Servizio Civile è molto più di un’esperienza di volontariato: è un percorso di formazione e crescita personale. “Ho avuto la fortuna di costruire legami bellissimi con gli altri volontari del Servizio Civile e con i professionisti della Cooperativa. On the Road non è solo un posto di lavoro, è una ‘grande famiglia’“, racconta Cristian, sottolineando l’importanza del senso di comunità che si crea lungo il percorso.
E, a proposito di futuro, il Servizio Civile gli ha offerto una bussola per orientarsi meglio nelle sue scelte: “Questo percorso ha avuto un ruolo fondamentale in scelte successive, come l’iscrizione alla facoltà di Sociologia. Durante le giornate di formazione, avevo intuito che quella direzione mi avrebbe arricchito, e ora posso dire che è stata la scelta giusta”.
Ma oltre a nuove prospettive di studio e lavoro, il Servizio Civile è anche scoperta di sé stessi. “Nei momenti di pausa ho imparato di più su me stesso e su cosa sono capace di fare. Ho acquisito una maggiore fiducia in ciò che già sapevo di poter fare, come scrivere o esplorare il mondo dell’Intelligenza Artificiale”, spiega.
Il consiglio di Cristian: buttarsi senza paura
A chiunque sia ancora titubante, Cristian darebbe una risposta diretta: “Perché è un’occasione per incontrare persone straordinarie in modi che mai avresti immaginato“.
E dopo un anno di servizio, il suo sguardo sul mondo è cambiato. “Sono più consapevole delle mie lacune e delle sfide che ci aspettano nel mondo del lavoro. Ma dall’altro, sono più pronto che mai a esplorare nuovi orizzonti, a mettermi in gioco e a cercare anche nuove strade, come quella di prendere la patente!”.
Il Servizio Civile non è solo un’esperienza, ma un’opportunità per costruire il proprio futuro con una nuova consapevolezza. Se anche tu vuoi fare la differenza, perché non provare?