Articoli

giovedì 31 Ottobre 2019

Ed eccoci qui, 25 anni dopo, avendo percorso la lunga strada di On the Road, fatta di utopie, sogni, passioni, speranze, ma anche di duro lavoro quotidiano, di presa in carico di persone vulnerabili, di misurazione costante con il mondo delle istituzioni, di responsabilità verso impegni, progetti e risultati misurabili da mettere in campo.

 

 

lunedì 15 Luglio 2019

Con questi meravigliosi scatti vogliamo divulgare la nostra adesione alla campagna “Io accolgo”, promossa da 42 organizzazioni sociali italiane ed internazionali. Oggi più che mai reputiamo necessario ribadire che la tutela dei più deboli è ciò che fa di una società, una società giusta.

mercoledì 27 Marzo 2019

l Comune di Montesilvano, in Abruzzo, ha promosso una campagna mediatica anti prostituzione con manifesti, conferenza stampa e spot. Lo slogan è “Non mandare a puttane la tua famiglia” corredato dalle ancora peggiori “non mandare a puttane la tua vita, la tua dignità, la tua salute”.
In un articolo, uscito su Il Centro, il Sindaco ha risposto alle molte persone che hanno condannato questa campagna che ri-vittimizza chi già è sfruttata e costretta a prostituirsi, che la parola puttana non deve scandalizzare perchè è entrata nel lessico quotidiano.  Ecco una nostra riflessione in merito.

martedì 15 Gennaio 2019

Articolo – Ad un anno dalla conferenza internazionale sulla tratta di esseri umani Oltre le terre di mezzo3 in occasione della quale abbiamo riunito presso la Camera dei Deputati alcuni dei massimi esperti internazionali sul tema della tratta di esseri umani, vogliamo fare il punto della situazione e provare a tracciare alcuni spunti di riflessione che possano guidare le nostre scelte future.

mercoledì 09 Gennaio 2019

Comunicato – Legge immigrazione, il CNCA pronto ad azioni di disobbedienza civile. De Facci: “La nostra solidarietà ai sindaci che si sono espressi per l’inaccettabilità delle nuove norme. Costruire una rete nazionale plurale che si opponga a una legislazione ingiusta, con una visione alta e proposte concrete”

martedì 08 Gennaio 2019

Intervista – L’analisi di Fabio Sorgoni della Cooperativa On the road sull’inchiesta condotta anche dall’Fbi a Castelvolturno sul traffico di organi e prostituzione in cui è coinvolta la criminalità nigeriana. “L’inchiesta dà visibilità al fenomeno, ma il problema c’è da tempo e le nuove leggi aumentano la platea di persone sfruttabili”.

venerdì 30 Novembre 2018

Il caporalato e lo sfruttamento lavorativo non riguardano solo il meridione d’Italia, sono fortemente radicati anche nel centro e nel nord. E lo sfruttamento lavorativo dei migranti più che un’eccezione, sembra un vero e proprio sistema, che permette l’abbattimento del costo del lavoro e maggiori guadagni da parte delle filiere produttive.

mercoledì 23 Maggio 2018

L’associazione On the Road onlus, che gestisce il centro antiviolenza “Percorsi Donna” di Porto Sant’Elpidio nella Provincia di Fermo, dove Giuseppe Valentini ha ucciso a colpi di fucile la moglie Silvana Marchionni nella loro abitazione in zona Corva, lancia un appello contro lo stile di comunicazione misogino della stampa che colpevolizza le vittime di violenza e non il loro carnefice.

martedì 20 Marzo 2018

La Società Cooperativa Sociale On the Road, con il Gruppo Abele e numerose altre realtà del privato sociale, come Asgi, Fondazione Migrantes e Cnca ha sottoscritto un appello al Ministro dell’Interno uscente Marco Minniti, esponendo la difficile situazione in cui si trovano diverse associazioni e realtà del privato sociale che si occupano di accoglienza migranti e richiedenti asilo, in seguito al Decreto Ministeriale del 7 marzo 2017, che ha ridisegnato i criteri di affidamento di fornitura dei beni e servizi per la gestione dei centri di primo soccorso ed accoglienza, dei centri di prima accoglienza e delle strutture temporanee, avanzando proposte per risolvere le criticità.