Articoli

Le grandi tragedie del passato si concentrano oggi nella celebrazione di un evento paradigmatico della follia degli uomini: la Shoah.

On the Road Cooperativa sociale partner insieme ad altri enti europei, del progetto “Life Beyond the Shelter” .Il progetto è volto a facilitare la transizione delle vittime di tratta dalla vita nelle strutture di accoglienza all’indipendenza, tramite strumenti pratici, innovativi e volti a garantirne l’empowerment. #endimpunity #EUagainstTHB #survivors of #humantrafficking

Sono aperte le candidature per partecipare al Winter Camp Integrab 2020, indirizzato a studentesse e studenti di età compresa tra i 15 e i 18 anni per diventare peer educator contro l’intolleranza e le discriminazioni. Il campo scuola residenziale si terrà a Pescara dal 9 all’11 gennaio 2020. Attraverso l’approccio dell’educazione non formale i partecipanti selezionati apprenderanno come diventare parte attiva nel contrasto alle discriminazioni all’intolleranza e promuovere l’inclusione sociale nelle scuole.

Ed eccoci qui, 25 anni dopo, avendo percorso la lunga strada di On the Road, fatta di utopie, sogni, passioni, speranze, ma anche di duro lavoro quotidiano, di presa in carico di persone vulnerabili, di misurazione costante con il mondo delle istituzioni, di responsabilità verso impegni, progetti e risultati misurabili da mettere in campo.

Con questi meravigliosi scatti vogliamo divulgare la nostra adesione alla campagna “Io accolgo”, promossa da 42 organizzazioni sociali italiane ed internazionali. Oggi più che mai reputiamo necessario ribadire che la tutela dei più deboli è ciò che fa di una società, una società giusta.


Articolo – Ad un anno dalla conferenza internazionale sulla tratta di esseri umani Oltre le terre di mezzo3 in occasione della quale abbiamo riunito presso la Camera dei Deputati alcuni dei massimi esperti internazionali sul tema della tratta di esseri umani, vogliamo fare il punto della situazione e provare a tracciare alcuni spunti di riflessione che possano guidare le nostre scelte future.

Comunicato – Legge immigrazione, il CNCA pronto ad azioni di disobbedienza civile. De Facci: “La nostra solidarietà ai sindaci che si sono espressi per l’inaccettabilità delle nuove norme. Costruire una rete nazionale plurale che si opponga a una legislazione ingiusta, con una visione alta e proposte concrete”