News

martedì 14 Giugno 2022

La Giornata Mondiale del Rifugiato nasce proprio dalla necessità di parlare di tutto ciò, per coinvolgere e informare i cittadini e le cittadine, e quest’anno, in vista della 21° Giornata Mondiale del Rifugiato, abbiamo deciso di organizzare una serie di eventi nei territori di Folignano, Ripatransone e San Benedetto del Tronto, i Comuni che ospitano i Progetti SAI e con i quali collaboriamo nell’implementazione di percorsi di inclusione ed accoglienza.

lunedì 30 Maggio 2022

La Cooperativa Sociale On the Road è lieta di comunicare che per il secondo anno di fila l’UNHCR, Agenzia ONU per i rifugiati, ha deciso di conferire il logo WeWelcome per l’anno 2020-2021 alla nostra Cooperativa, come riconoscimento del rilevante impegno dimostrato nella promozione di interventi specifici per l’inserimento lavorativo dei rifugiati e delle rifugiate.

mercoledì 13 Aprile 2022

Quello che sta accadendo nel conflitto russo-ucraino ci travolge e ci chiama ad una riorganizzazione e un aggiornamento dei nostri interventi, come sempre accade in situazioni simili. L’enorme mobilitazione dovuta alla portata dei flussi ci impegna nella ricerca quotidiana di nuove soluzioni, sulla scia dei decreti che si susseguono e delle esigenze che emergono dal basso.

giovedì 17 Marzo 2022

E’ indetto Avviso Aperto per l’istituzione, presso la On The Road Società Cooperativa Sociale , di una Long List o Elenco di Esperti, cui eventualmente attingere per l’affidamento di incarichi professionali relativi allo svolgimento di formazione, consulenza e assistenza tecnica, nell’ambito delle attività e delle iniziative che la Cooperativa attuerà per il progetto dal titolo Di.Agr.A.M.M.I. di Legalità al centro-sud – Diritti in Agricoltura attraverso Approcci Multistakeholders e Multidisciplinari per l’Integrazione e il Lavoro giusto” Avviso pubblico N.1/2019 Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 – OS2 Integrazione/Migrazione legale –ON2 Integrazione – e sul Fondo Sociale Europeo,Programma Operativo Nazionale “Inclusione” 2014-2020 – CUP J19J21008180006

martedì 08 Marzo 2022

Se cerchiamo “8 marzo” sul motore di ricerca troviamo mimose ovunque, emancipazione, libertà, diritti, celebrazioni, tasselli brillanti di un grande mosaico che fa parte della nostra storia. Per diversa parte di questa nostra storia, la storia delle donne, siamo state considerate inferiori, incapaci, innominabili, inaffidabili, inoperose, inadatte. Le nostre leggi sancivano la nostra subordinazione, dichiaravano dove stava il privilegio del potere, decretavano la nostra dipendenza e deliberavano il confine rigido del nostro ruolo nella società.