Migranti
A partire dal mese di luglio insieme a FCEI (Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia), Comune di Offida e Comitato di Sostegno “Corridoi Umani Offida”, la Società Cooperativa Sociale On the Road si occuperà, attraverso il Progetto Corridoi Umanitari, dell’accoglienza di un nucleo familiare di rifugiati provenienti da aree a rischio e appartenenti a categorie vulnerabili.
Sono aperte le candidature per diventare un o una peer educator Integrab, un progetto europeo contro il razzismo e l’intolleranza. La formazione si terrà tra il 14 e il 19 luglio durante il Summer Camp 2019 di Integrab!
Comunicato – Legge immigrazione, il CNCA pronto ad azioni di disobbedienza civile. De Facci: “La nostra solidarietà ai sindaci che si sono espressi per l’inaccettabilità delle nuove norme. Costruire una rete nazionale plurale che si opponga a una legislazione ingiusta, con una visione alta e proposte concrete”
La Società Cooperativa Sociale On the Road, con il Gruppo Abele e numerose altre realtà del privato sociale, come Asgi, Fondazione Migrantes e Cnca ha sottoscritto un appello al Ministro dell’Interno uscente Marco Minniti, esponendo la difficile situazione in cui si trovano diverse associazioni e realtà del privato sociale che si occupano di accoglienza migranti e richiedenti asilo, in seguito al Decreto Ministeriale del 7 marzo 2017, che ha ridisegnato i criteri di affidamento di fornitura dei beni e servizi per la gestione dei centri di primo soccorso ed accoglienza, dei centri di prima accoglienza e delle strutture temporanee, avanzando proposte per risolvere le criticità.
I fatti di Macerata hanno la nostra condanna piena, ma basta con le parole. Dobbiamo invertire questa tendenza e lo possiamo fare solo insieme alle forze sane del nostro paese e della nostra Regione, mettendo al bando ogni possibile lettura di causa effetto tra la presenza degli immigrati e gli atti di criminali di cui sono vittime.