martedì 24 Novembre 2020

Questa è la settimana in cui si celebra la forza e la resilienza delle donne, nella quale si urla a gran voce che non vogliamo più essere vittime ma protagoniste della nostra vita, libere nelle nostre scelte e rispettate in quanto donne. Quest’anno in particolare, vogliamo dare un segnale ancora più forte, poiché la pandemia da Covid-19 ha reso le donne più sole, più povere, più vulnerabili, più discriminate.

venerdì 20 Novembre 2020

L’evento formativo “Dalla prima richiesta d’aiuto all’accoglienza. Percorsi possibili per le donne vittime di violenza” che si svolgerà il 27 novembre dalle 09:30 alle 12:30 ha l’obiettivo di illustrare e spiegare quali possono essere alcuni degli strumenti da offrire ad una donna che subisce violenza, partendo proprio dal sostegno che può ricevere in un Centro Antiviolenza sino ad arrivare alla Casa di Semi Autonomia.

martedì 17 Novembre 2020

RAPPORTO – In occasione del suo ventennale, il gruppo CRC pubblica l’11° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia, in un momento in cui è in corso la seconda ondata pandemica che sta portando tutte le regioni italiane verso nuove restrizioni. 

domenica 18 Ottobre 2020

Lo scopo delle giornate celebrative come la Giornata Europea Contro la Tratta di Esseri Umani è di riuscire a catturare l’attenzione del pubblico più vasto, e far passare qualche informazione che serva a rendere la cittadinanza più attenta e partecipe degli sforzi che vengono fatti.

giovedì 08 Ottobre 2020

Che cosa comporta svolgere un Tirocinio a On the Road? 
Ce lo racconta una diretta interessata: Maria Teresa, che quest’anno ha deciso di fare un tirocinio da noi.
Quello che trovate di seguito è la relazione finale del tirocinio che Maria Teresa ha deciso di condividere con noi, e in cui spiega il nostro lavoro e racconta le emozioni e i pensieri che nascono durante questa “particolare e in parte sorprendente esperienza fatta“.

giovedì 08 Ottobre 2020

Avviso per l’affidamento di incarico professionale tramite selezione comparativa curricula e colloquio per l’incarico di Referente della Rendicontazione nell’ambito della iniziativa progettuale denominata: “CHALLENGE 2.0”, cofinanziato dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2014-2020, – Obiettivo Specifico: 2.Integrazione / Migrazione legale – Obiettivo Nazionale: ON 3 – Capacity building – Circolare Prefetture 2020 – I sportello. Codice: PROG-3489 CUP: F89E20001560006.

mercoledì 09 Settembre 2020

On the Road aderisce all’appello delle organizzazioni internazionali per richiedere al Consiglio delle Nazioni Unite per i Diritti Umani di convocare una Sessione Speciale per affrontare le violazioni dei diritti umani commesse durante e dopo le elezioni presidenziali agosto 2020 in Bielorussia, in quanto membro di La Strada International, firmataria dell’appello.

mercoledì 09 Settembre 2020

Abbiamo incontrato Blessing lungo la Bonifica del Tronto. Si stava prostituendo, insieme a molte ragazze che incontriamo ogni giorno durante il nostro lavoro. È anche grazie al tuo aiuto se ragazze come Blessing possono fuggire dalle reti di sfruttamento, ritrovando la fiducia in sé stesse e riprendendo in mano le proprie vite.

giovedì 27 Agosto 2020

Paolo lo abbiamo incontrato in strada. Si stava sistemando per la notte in un gabbiotto passeggeri del binario 2, alla stazione di Pescara, quasi di fronte alla postazione fissa della Polizia. Ci disse che lo faceva “un po’ per sfida, un po’ per protezione”. È anche grazie al tuo aiuto che persone come Paolo riescono ad intraprendere una strada diversa, fatta di fiducia in sé stessi e negli altri, di forza di volontà ed autonomia, per poter finalmente vivere una vita libera.

giovedì 27 Agosto 2020

Donna con Te – Formazione Online percorso rivolto in particolar modo a quegli enti facenti parte della Rete Istituzionale contro la violenza sulle donne della Provincia di Ascoli Piceno, con l’obiettivo di offrire spunti di riflessione e aggiornamento professionale, ma anche di consolidare ed ottimizzare gli interventi di rete nei casi di violenza contro le donne ed eventuali minori.