News

Le vie e le piazze che ogni giorno attraversiamo sono intitolate a personaggi illustri, che si sono distinti per merito oppure hanno contribuito in qualche modo alla crescita e al prestigio del luogo. Nella stragrande maggioranza queste non sono dedicate a personaggi femminili.

Un incontro per discutere di come sta cambiando il fenomeno della tratta degli esseri umani nel nostro Paese. Le connessioni con il sistema di accoglienza per richiedenti asilo e l’esigenza di integrare soluzioni ad hoc.

Scarica il rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia, anno 2016!

Care dottoresse e cari dottori abbiamo bisogno di voi! I nostri beneficiari faticano ad accedere al sistema sanitario nazionale. Ci serve il vostro aiuto!

Quando la Guardia Costiera Italiana ci ha trovato al largo delle coste libiche, il mio unico pensiero era chiamare Uka. Ero riuscita a sopravvivere giorni interi senza cibo né acqua, schiacciata tra decine di mani, teste, piedi, urla. E ora avevo stampato in testa solo quel numero di telefono, scritto su un biglietto che avevo ormai perduto. Se ero sopravvissuta al deserto e al mare, ero salva. Ora bastava chiamare Uka e tutto si sarebbe risolto.