News

In collaborazione con l’Ambito Territoriale Sociale XV e la Cooperativa Sociale Il Faro, On the Road organizza un convegno formativo il 22 ottobre dalle ore 09:30 alle ore 13:30, con l’obiettivo di approfondire le tematiche relative alla violenza contro le donne partendo dalla radice storico culturale dalla quale deriva la responsabilità del comportamento violento.

Avviso per l’affidamento di incarico professionale per l’acquisizione di Manifestazione di interesse a partecipare alla selezione comparativa di curricula e colloquio per l’incarico di rendicontatore nell’ambito delle iniziative progettuali denominate “Scommettiamo sulla cittadinanza” – Avviso pubblico multi-azione n. 1/2018 – IMPACT: Integrazione dei Migranti con Politiche e Azioni Coprogettate sul Territorio, cofinanziato dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020 e “Lavoro Migrante – REILAB Rete per l’inclusione il lavoro e il bene comune”, cofinanziato dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2014-2020.

On The Road, insieme alla Cooperativa Sociale Il Faro, in un’ottica di rete ha offerto la propria collaborazione per sostenere le finalità del progetto rispetto ai territori interessati dalle attività e ha quindi organizzato insieme alle partner l’evento formativo che si terrà il 15 ottobre dalle ore 09:30 alle ore 13:30 sulla piattaforma Zoom.

Avviso per l’affidamento di incarico professionale per l’acquisizione di Manifestazione di interesse a partecipare alla selezione comparativa di curricula e colloquio per l’incarico di Supporto al coordinamento operativo per l’intera partnership di progetto nell’ambito delle iniziative progettuali denominate “Scommettiamo sulla cittadinanza” – Avviso pubblico multi-azione n. 1/2018 – IMPACT: Integrazione dei Migranti con Politiche e Azioni Coprogettate sul Territorio, cofinanziato dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020 e “Lavoro Migrante – REILAB Rete per l’inclusione il lavoro e il bene comune”, cofinanziato dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2014-2020.

Pubblichiamo Errata corrige relativa all’avviso pubblico per l’affidamento tramite procedura negoziata ai sensi e per gli effetti dell’art. 36, lettera b) del D.Lgs. n. 50 del 18/4/2019 della fornitura di servizi di Assistenza tecnica e supporto attivazione dei servizi, nell’ambito dei progetti “Scommettiamo sulla cittadinanza” – Avviso pubblico multi-azione n. 1/2018 – IMPACT: Integrazione dei Migranti con Politiche e Azioni Coprogettate sul Territorio, cofinanziato dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020 e “Lavoro Migrante – REILAB Rete per l’inclusione il lavoro e il bene comune”, cofinanziato dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2014-2020

Avviso pubblico per l’affidamento tramite procedura negoziata ai sensi e per gli effetti dell’art. 36, lettera b) del D.Lgs. n. 50 del 18/4/2019 della fornitura di servizi di Assistenza tecnica e supporto attivazione dei servizi, nell’ambito dei progetti “Scommettiamo sulla cittadinanza” – Avviso pubblico multi-azione n. 1/2018 – IMPACT: Integrazione dei Migranti con Politiche e Azioni Coprogettate sul Territorio, cofinanziato dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020 e “Lavoro Migrante – REILAB Rete per l’inclusione il lavoro e il bene comune”, cofinanziato dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2014-2020

In collaborazione con l’Ambito Territoriale Sociale XV e la Cooperativa Sociale Il Faro, On the Road organizza un convegno formativo il 1 ottobre dalle ore 09:30 alle ore 13:30, con l’obiettivo di approfondire le tematiche relative alla violenza contro le donne partendo dalle sue origini, gli stereotipi di genere, per affrontare il tema della genitorialità maschile e di quanti luoghi comuni sia ancora intrisa. Parlando di modelli relazionali e ruoli educativi non si può escludere dal discorso la violenza assistita.

In collaborazione con l’Ambito Territoriale Sociale XV e la Cooperativa Sociale Il Faro, On the Road organizza un seminario di approfondimento il 5 novembre dalle ore 10:00 alle ore 13:00, con l’obiettivo di offrire spunti di riflessione sulla condizione delle donne migranti, con specifica attenzione al vissuto di discriminazione e violenza che esse subiscono nel paese d’origine e altresì nel luogo in cui emigrano.

L’esperienza della tratta spesso comporta nelle vittime una diffidenza pervasiva verso gli altri, interrompendo la loro capacità di avere sane relazioni interpersonali. Stabilire un rapporto di fiducia con l’altro rappresenta quindi un modo per aiutare le vittime nel loro recupero e reintegrazione nella società. In quest’ottica, attraverso il progetto LIBES – Life Beyond the Shelter, cinque organizzazioni da Belgio, Germania, Italia e Spagna hanno sviluppato un programma di mentoring per vittime della tratta di esseri umani.

In occasione della conclusione del progetto, la Cooperativa On the Road ha organizzato una conferenza finale online, su piattaforma zoom, il 16 settembre 2021, dalle ore 15:00 alle ore 18:00. A partire dal racconto del progetto LIfe BEyond the Shelter (LIBES): long-term support for victims of trafficking transitioning from shelter life to independence e dei suoi risultati, la conferenza intende essere un’occasione di confronto e di dialogo sulla vita oltre l’accoglienza e sulle possibili trasformazioni e prospettive di integrazione delle vittime di tratta.