Tratta

Materiali della Conferenza Internazionale Implementing and going beyond the Palermo Protocol, 29-30 giugno 2020, durante la quale abbiamo riunito esperti della società civile e del mondo accademico per promuovere un dibattito aperto e sincero, come dice il titolo stesso dell’evento, sull’implementazione del Protocollo di Palermo.

In attesa della Conferenza Internazionale “Implementing and going beyond the Palermo Protocol” del 29 e 30 giugno 2020, il Presidente di On the Road Vincenzo Castelli ha intervistato alcuni testimoni privilegiati che hanno accompagnato, in forme diverse, il cammino delle politiche, del contrasto e delle pratiche attorno alla tratta degli esseri umani. Tra loro Tiziana Bianchini, Responsabile dell’Area Tratta della Cooperativa Lotta Contro l’Emarginazione e referente del gruppo ad hoc Tratta degli esseri umani del CNCA (Coordinamento nazionale Comunità Accoglienza).
.

In attesa della Conferenza Internazionale “Implementing and going beyond the Palermo Protocol” del 29 e 30 giugno 2020, il Presidente di On the Road Vincenzo Castelli ha intervistato alcuni testimoni privilegiati che hanno accompagnato, in forme diverse, il cammino delle politiche, del contrasto e delle pratiche attorno alla tratta degli esseri umani. Tra loro David Mancini, Magistrato della Direzione Distrettuale Antimafia de L’Aquila, esperto di livello internazionale sulla tratta.
.

In attesa della Conferenza Internazionale “Implementing and going beyond the Palermo Protocol” del 29 e 30 giugno 2020, il Presidente di On the Road Vincenzo Castelli ha intervistato alcuni testimoni privilegiati che hanno accompagnato, in forme diverse, il cammino delle politiche, del contrasto e delle pratiche attorno alla tratta degli esseri umani. Tra loro Livia Turco, già Ministro delle Politiche Sociali negli anni 90, che ha firmato il Decreto Legislativo n.286/98 sull’immigrazione, in cui si propone il famoso art.18 sulla tratta.

Il Protocollo di Palermo delle Nazioni Unite sulla tratta degli esseri umani compie 20 anni.
Abbiamo, dunque, pensato di chiedere dei contributi ad alcuni testimoni privilegiati che hanno accompagnato, in forme diverse, il cammino delle politiche, del contrasto e delle pratiche attorno alla tratta degli esseri umani.

Come ultimo evento prima della fine del mandato di sei anni e in occasione del 20° anniversario del Protocollo di Palermo, lo Special Rapporteur delle Nazioni Unite sulla tratta, Maria Grazie Giammarinaro, in collaborazione con On the Road Società Cooperativa Sociale e il Comune di Palermo, vorrebbe convocare un webinar, il 29 – 30 giugno 2020, per promuovere un dibattito aperto e sincero sull’implementazione del Protocollo di Palermo, riunendo esperti della società civile e del mondo accademico.

La tratta di esseri umani e il grave sfruttamento, l’asservimento e la riduzione in schiavitù sono fenomeni profondamente radicati nel nostro paese. Anche in tempi “normali” migliaia di persone sono private dei loro diritti umani e sociali e obbligate a prostituirsi per ripagare debiti e per evitare ritorsioni verso le loro famiglie, o costrette a lavorare e vivere in situazioni degradanti e pericolose, oppure sfruttate a causa della loro povertà ed esclusione nell’accattonaggio, nello spaccio di droga e in altre attività illegali.

Nell’ambito del Progetto ASIMMETRIE 3 Marche, la Regione Marche, la Società Cooperativa Sociale On the Road e l’Associazione Free Woman organizzano un’azione di sistema (Tipologia G dell’Art.2, comma 3 del DPCM 16 Maggio 2016) per la sperimentazione di un Modello di governance regionale pubblico-privata delle attività di identificazione, presa in carico e inserimento socio-lavorativo delle vittime di tratta, in collaborazione con la Regione Marche e gli Ambiti Sociali Territoriali.

On the Road Cooperativa sociale partner insieme ad altri enti europei, del progetto “Life Beyond the Shelter” .Il progetto è volto a facilitare la transizione delle vittime di tratta dalla vita nelle strutture di accoglienza all’indipendenza, tramite strumenti pratici, innovativi e volti a garantirne l’empowerment. #endimpunity #EUagainstTHB #survivors of #humantrafficking